Abello
From Wiki
Abello è specifico del cuneese (Piemonte, Italia), potrebbero derivare da modificazioni del nome Abele. Tracce di questa cognomizzazione le troviamo in Valtellina dove Giovanni Abello è decano della magnifica communità di Grosio (SO) per l'anno 1678. (source: http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0001.htm)
Di origine spagnuola, nota in Sicilia sin dal sec, XIV, proveniente da Malta. Un Ferraro ebbe in dono l'Isola di Malta, ma ne fu scacciato da Federico II. I suoi figli ne furono compensati co feudi di Giaesi e Colle Castellanie di Agiro e di Raginelgi. Un Raimondo fu manescaleo del regno di Sicilia, consigliere di Re Martino e governatore dell'isola di Malta, un Giulio, con provilegio 14 febbraio 1469, ottenne dall'imperatore Federico d'Austria il titolo di cavaliere del S. R. J.: un Paolo Abela e Alagona per la moglie Maria Bonaiuto. 30 Ottobre 1599, fu barone di Camolio, titol che, all'abolilzione della feudalita, era in potere di Giuseppe e Diamante, per investitura. Questa famiglia e passata varie volte all'ordine di Malta ed un Giovanni Francesco commendatore di etto ordine, pubblico nel 1647 in Malta un'opera dal titol: Descrizione di Malta. (Iscritto nell'Elenco Nobiliare col titolo di Barone di Camoli (s.s.) mpr., origine Sicilia)
(Of Spanish origin, noted since the 14th century in the island of Malta near Sicily).